
Tito Flavio Vespasiano importante imperatore, fondatore della dinastia flavia, governò fra il 69 e il 79 d.C. col nome di Cesare Vespasiano Augusto.
Tra le tante opere pubbliche a lui riconosciute, ricordiamo l'Anfiteatro, simbolo ancora oggi dell'antica Roma, il Colosseo.
Morì nella sua villa a Cotilia il 23 Giugno del 79.
Il Museo Civico di Cittareale è stato inaugurato nel 2009 e contiene al suo interno i reperti archeologici ritrovati a partire dal 2005 che hanno portato alla scoperta di un grande complesso repubblicano del 100 circa a.C., di un vicus, di una necropoli del V-VII secolo d.C. e di una grande villa, forse proprio quella dove nacque l'imperatore Vespasiano.

Si narra che i grandi imperatori Romani, amanti del luogo e della sua acqua, proprio in queste terme passarono al mondo di Ade.
La villa stessa fu utilizzata dagli imperatori Vespasiano e Tito come luogo di villeggiatura durante gli ultimi anni della loro vita.
Sito web delle Terme di Cotilia
Alice Colantoni, Noemi Fioralisi, Lucrezia Coppa, Caterina Bigelli
Nessun commento:
Posta un commento